EKATERINA KHRAPINA
Merano
VIOLA

Come e in che occasione hai scelto il tuo strumento?
Quando avevo 7 anni, i miei genitori mi avevano portato in una scuola musicale a Mosca (Russia), mi avevano proposto di suonare il violino, l’avevo provato e da li mi è piaciuto.
Oltre alla musica, qual è la tua passione più grande?
La mia passione più grande è la musica.
Come ti prepari prima dell’inizio di un concerto?
Prima del concerto studio le parti a casa, soprattutto l’intonazione, e il controllo delle arcate.
Qual è la cosa più bella dell’essere musicista?
Per me la musica è come una meditazione.
Quali sono gli ingredienti indispensabili per un “concerto perfetto”?
Per un concerto perfetto ci sono due punti fondamentali:
— L’intonazione;
— Essere uniti.
Qual è la cosa più bella dell’essere musicista?
La cosa più difficile è avere tanta pazienza.
Quali sono gli aneddoti attorno alla tua vita da musicista che racconti più spesso?
Ho suonato diversi generi di musica tra musica da camera, orchestre sinfoniche e musica leggera. Un esempio concerto con Stevie Wonder.
Che tipo di musica ascolti a casa?
Ascolto tutti i generi di musica.
Cosa apprezzi maggiormente dell’Alto Adige?
Apprezzo le montagne e la buona qualità dell’aria e dell’acqua.
In quali paesi e/o città hai già avuto l’occasione di suonare?
Ho suonato principalmente a Mosca (Russia), altre città di Russia, Emirati Arabi (Dubai).
Nella tua vita da musicista ti sono mai successi episodi folli o buffi?
Sì, da studentessa mi dimenticavo le parti o leggio, abbigliamento per il concerto.
Porti avanti altre professioni oltre a questa?
No, non svolgo altre professioni, apparte la musica.
Qual è il tuo primo ricordo d’infanzia?
Quando sono andata all’asilo da bambina è il più bel ricordo.
Se fossi l’assessore alla cultura della provincia di Bolzano, quali sarebbero le tue proposte per il panorama culturale altoatesino?
La mia proposta è di coinvolgere i bambini e ragazzi nei programmi teatrali e musicali.
EKATERINA KHRAPINA
Merano
VIOLA

Come e in che occasione hai scelto il tuo strumento?
Quando avevo 7 anni, i miei genitori mi avevano portato in una scuola musicale a Mosca (Russia), mi avevano proposto di suonare il violino, l’avevo provato e da li mi è piaciuto.
Oltre alla musica, qual è la tua passione più grande?
La mia passione più grande è la musica.
Come ti prepari prima dell’inizio di un concerto?
Prima del concerto studio le parti a casa, soprattutto l’intonazione, e il controllo delle arcate.
Qual è la cosa più bella dell’essere musicista?
Per me la musica è come una meditazione.
Quali sono gli ingredienti indispensabili per un “concerto perfetto”?
Per un concerto perfetto ci sono due punti fondamentali:
— L’intonazione;
— Essere uniti.
Qual è la cosa più bella dell’essere musicista?
La cosa più difficile è avere tanta pazienza.
Quali sono gli aneddoti attorno alla tua vita da musicista che racconti più spesso?
Ho suonato diversi generi di musica tra musica da camera, orchestre sinfoniche e musica leggera. Un esempio concerto con Stevie Wonder.
Che tipo di musica ascolti a casa?
Ascolto tutti i generi di musica.
Cosa apprezzi maggiormente dell’Alto Adige?
Apprezzo le montagne e la buona qualità dell’aria e dell’acqua.
In quali paesi e/o città hai già avuto l’occasione di suonare?
Ho suonato principalmente a Mosca (Russia), altre città di Russia, Emirati Arabi (Dubai).
Nella tua vita da musicista ti sono mai successi episodi folli o buffi?
Sì, da studentessa mi dimenticavo le parti o leggio, abbigliamento per il concerto.
Porti avanti altre professioni oltre a questa?
No, non svolgo altre professioni, apparte la musica.
Qual è il tuo primo ricordo d’infanzia?
Quando sono andata all’asilo da bambina è il più bel ricordo.
Se fossi l’assessore alla cultura della provincia di Bolzano, quali sarebbero le tue proposte per il panorama culturale altoatesino?
La mia proposta è di coinvolgere i bambini e ragazzi nei programmi teatrali e musicali.
BIOGRAFIA
Ekaterina Khrapina diplomata al Istituto Musicale di Mosca (Russia) ricevuto la formazione musicale di base nelle materie violino, viola e pianoforte.
Dopo il diploma ha proseguito gli studi in Italia dal 1998–2000 presso il Conservatorio di Bolzano (classe viola).
Musicista di ruolo, strumento viola nell’orchestra professionale da Camera di Mosca “Moscow state instrumental Capella” con cui ha eseguito molti concerti nazionali ed internazionali, es. 1996 al Kursaal di Merano, concerti negli Emirati Arabi ecc..
Numerosi concerti con gruppi musicali altoatesini, es. L’Orchestra di Cura di Merano, Ensemble Zandonai di Trento, Orchestra Haydn di Bolzano, MPSO di Merano.
BIOGRAFIA
Ekaterina Khrapina diplomata al Istituto Musicale di Mosca (Russia) ricevuto la formazione musicale di base nelle materie violino, viola e pianoforte.
Dopo il diploma ha proseguito gli studi in Italia dal 1998–2000 presso il Conservatorio di Bolzano (classe viola).
Musicista di ruolo, strumento viola nell’orchestra professionale da Camera di Mosca “Moscow state instrumental Capella” con cui ha eseguito molti concerti nazionali ed internazionali, es. 1996 al Kursaal di Merano, concerti negli Emirati Arabi ecc..
Numerosi concerti con gruppi musicali altoatesini, es. L’Orchestra di Cura di Merano, Ensemble Zandonai di Trento, Orchestra Haydn di Bolzano, MPSO di Merano.