ALESSANDRO FABRIS
Bolzano
VIOLINO

Come e in che occasione hai scelto il tuo strumento?
Tra gli strumenti che conoscevo il violino é quello che più mi ha affascinato.
Qual è la cosa più bella dell’essere musicista?
Poter esternare le emozioni utilizzando note al posto delle parole.
Che carriera avresti intrapreso, se non ti fossi dedicato alla musica?
Incognita.
BIOGRAFIA
Alessandro Fabris nasce a Bolzano il 24/09/‘74. Studia al conservatorio locale e si diploma nel 2001 al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino sotto la guida del prof. Silvio Bresso.
Si distingue in alcuni concorsi nazionali aggiudicandosi il 1. posto al concorso A.I.D.I. di Roma (1992). Nello stesso anno vince il 2. premio ad Alassio “Riviera dei fiori”. Finalista al concorso internazionale di Gorizia (1993).
Suona come solista con l’orchestra del conservatorio e l’orchestra Haydn di Trento e Bolzano. Collabora regolarmente con l’orchestra da Camera di Mantova, con l’orchestra della Rai di Torino, con l’orchestra del festival “A. B. Michelangeli” di Brescia e Bergamo e con l’orchestra del Centenario di Parma.
È docente presso l’Istituto musicale in lingua tedesca di Bolzano.