ISABEL GOLLER

Meluno | Vienna

MANAGEMENT DELL’ORCHESTRA

Foto Isabel Goller

Fin da princi­pio fu chia­ro che Isa­bel Gol­ler avreb­be dedi­ca­to la sua vita alla musica.

Ini­zia a suo­na­re l’ar­pa all’e­tà di nove anni. I suoi pri­mi suc­ces­si inter­na­zio­na­li arri­va­no quan­do è anco­ra ado­lescen­te. Stu­dia musi­ca all’­Uni­ver­si­tà del­le Arti di Zuri­go e si pre­pa­ra alla vita pro­fes­sio­na­le come orches­tra­le all’­Ac­ca­de­mia Giu­sep­pe Sino­po­li del Tea­tro dell’Opera di Dresda.

Dopo aver con­se­gui­to la lau­rea tri­en­na­le e il mas­ter, vive a Vien­na lavor­an­do come musi­cis­ta free­lan­ce e accu­mu­lan­do espe­ri­en­ze in diver­si ensem­ble famo­si, tra cui il Klang­fo­rum Wien, la Vien­na Radio Sym­pho­ny Orches­tra e la Komi­sche Oper Berlin.

Da semp­re ent­u­sias­ta del lavoro inter­di­sci­pli­na­re, com­po­ne musi­che adat­te al rilas­sa­men­to e alla medi­ta­zio­ne per il pro­get­to NUJA. Le prime esi­bi­zio­ni dal vivo per ques­to pro­get­to arri­va­no nel 2021. Anche la natu­ra gio­ca un ruo­lo importan­te nel­la vita del­la musi­cis­ta. Nel pro­get­to FOREST ART deci­de di port­a­re la sua musi­ca nei boschi. Nel­le per­for­mance “duet­ta” con l’a­cro­ba­ta ceca Vero­ni­ka Smolkova.

Il gran­de sog­no di Isa­bel Gol­ler è semp­re sta­to quel­lo di fon­da­re un’or­ches­tra altoa­te­si­na. Ques­to sog­no si avve­ra nel 2019, anno in cui Isa­bel Gol­ler co-fon­da la Süd­ti­rol Filar­mo­ni­ca. Ques­to acco­ra­to pro­get­to vede musi­cis­ti altoa­te­si­ni che lavor­a­no a livel­lo inter­na­zio­na­le riu­niti per dei con­cer­ti tut­ti altoatesini.

ISABEL GOLLER

Meluno | Vienna

MANAGEMENT DELL’ORCHESTRA

Foto Isabel Goller

Fin da princi­pio fu chia­ro che Isa­bel Gol­ler avreb­be dedi­ca­to la sua vita alla musica.

Ini­zia a suo­na­re l’ar­pa all’e­tà di nove anni. I suoi pri­mi suc­ces­si inter­na­zio­na­li arri­va­no quan­do è anco­ra ado­lescen­te. Stu­dia musi­ca all’­Uni­ver­si­tà del­le Arti di Zuri­go e si pre­pa­ra alla vita pro­fes­sio­na­le come orches­tra­le all’­Ac­ca­de­mia Giu­sep­pe Sino­po­li del Tea­tro dell’Opera di Dresda.

Dopo aver con­se­gui­to la lau­rea tri­en­na­le e il mas­ter, vive a Vien­na lavor­an­do come musi­cis­ta free­lan­ce e accu­mu­lan­do espe­ri­en­ze in diver­si ensem­ble famo­si, tra cui il Klang­fo­rum Wien, la Vien­na Radio Sym­pho­ny Orches­tra e la Komi­sche Oper Berlin.

Da semp­re ent­u­sias­ta del lavoro inter­di­sci­pli­na­re, com­po­ne musi­che adat­te al rilas­sa­men­to e alla medi­ta­zio­ne per il pro­get­to NUJA. Le prime esi­bi­zio­ni dal vivo per ques­to pro­get­to arri­va­no nel 2021. Anche la natu­ra gio­ca un ruo­lo importan­te nel­la vita del­la musi­cis­ta. Nel pro­get­to FOREST ART deci­de di port­a­re la sua musi­ca nei boschi. Nel­le per­for­mance “duet­ta” con l’a­cro­ba­ta ceca Vero­ni­ka Smolkova.

Il gran­de sog­no di Isa­bel Gol­ler è semp­re sta­to quel­lo di fon­da­re un’or­ches­tra altoa­te­si­na. Ques­to sog­no si avve­ra nel 2019, anno in cui Isa­bel Gol­ler co-fon­da la Süd­ti­rol Filar­mo­ni­ca. Ques­to acco­ra­to pro­get­to vede musi­cis­ti altoa­te­si­ni che lavor­a­no a livel­lo inter­na­zio­na­le riu­niti per dei con­cer­ti tut­ti altoatesini.

Südtirol Filarmonica Arton Verein
Arton Logo